

Festa di Sant'Antonio 2026
GENNAIO 2026
 
  Sabato 
 10 Gennaio 
 
 Inizio della Festa
 
 Domenica 
 11 Gennaio 
 
 Corteo Storico
 
 da Mercoledì 
 14 Gennaio 
 
 Triduo di Sant'Antonio Abate
 
 Sabato 
 17 Gennaio 
 
 Sagra
 

Con questa lettera, a nome di tutto il Comitato Storico "Sant'Antoni da Saronn", desideriamo ricordare e celebrare la figura di Paolo Legnani, uomo di passione, memoria e dedizione, che quest'anno è stato insignito della "Ciocchina" in memoriam.                                                                                                            Paolo non è stato solo il fondatore e l'anima del nostro gruppo: è stato il cuore pulsante di una comunità che ha saputo guardare al passato per costruire legami nel presente. Con il suo tabarro, il cappello e la voce sempre pronta a raccontare una storia, ha trasformato la Festa di Sant'Antonio in un appuntamento che unisce famiglie, giovani, anziani, associazioni e scuole. Ha reso una chiesetta, casa di memoria e di festa per tutti noi.                                                                                                            La Ciocchina conferita "in memoriam" è più di un riconoscimento: è il simbolo di una gratitudine che la città intera rivolge a chi, con coerenza e generosità, ha saputo costruire un patrimonio culturale e sociale. Siamo commossi e onorati che l'Amministrazione comunale abbia voluto ricordare Paolo con questa benemerenza, che è anche un invito a non disperdere l'eredità di un lavoro paziente e appassionato che ci ha lasciato.                                                                                                            Questo riconoscimento è dedicato a Paolo, ma anche a tutti coloro che, insieme a lui, hanno reso possibile il percorso del Gruppo Storico: ai volontari silenziosi, alle famiglie che hanno creduto nel progetto, a chi ogni anno dà vita alla storia indossandone i panni, e a chi ha saputo trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria. A tutti loro va il nostro più sincero e profondo ringraziamento.                                                                                                            Concludiamo con un impegno: custodiremo con rispetto la memoria di Paolo, ascoltando le sue parole, seguendo i suoi insegnamenti, e mantenendo viva la Festa di Sant'Antonio perché continui a essere luogo di incontro di storia e comunità.                                                                                                            Con affetto e gratitudine,                                                                                                            Il Comitato Storico "Sant'Antoni da Saronn"                                                                                                  
 

Cari cittadini di Saronno, Con grande entusiasmo vi annunciamo che i preparativi per la tradizionale                                              Festa di Sant'Antonio                                               sono ufficialmente iniziati! I nostri instancabili volontari hanno già iniziato a lavorare per rendere questa edizione ancora più speciale e coinvolgente.                                                                                                              🙏                                              Grazie di cuore                                               a tutti coloro che stanno dedicando il proprio tempo e le proprie energie per mantenere viva questa meravigliosa tradizione che da anni unisce la nostra comunità.                                                                                                 ✨ La Festa di Sant'Antonio è un’occasione per celebrare insieme, riscoprire le nostre radici e vivere momenti di gioia e condivisione.                                                                                                                                     Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questa esperienza unica!                                                                  Gruppo Storico Sant'Antoni da Saronn
 

SARONNO – Il Gruppo Storico Sant’Antonio da Saronno è alla ricerca di volontari per collaborare all’organizzazione della prossima grande festa dedicata al Santo del freddo. Un’occasione unica per vivere da protagonisti una delle tradizioni più amate e sentite della città, contribuendo a rendere speciale l’atmosfera del borgo storico.                                                      Sono aperte le candidature per diverse attività, tra cui:                                                                                                                         Montaggio e smontaggio                                                   delle strutture del borgo, fondamentali per la buona riuscita dell’evento.                                                                        Servizio su turni                                     , che comprende il supporto alle casse, ai giochi e alla distribuzione alimentare durante le giornate della festa.                                                           Volontari figuranti                                                   per il grande corteo storico, con una particolare richiesta di figure maschili per arricchire la rievocazione.                                                                                                                                     Il comitato organizzatore sottolinea come questa sia un’occasione per entrare a far parte di una tradizione radicata nella storia del territorio, contribuendo attivamente al successo di un evento che coinvolge l’intera comunità.                                                                                                                         Chi fosse interessato a partecipare può contattare il comitato tramite tramite la sezione                                                           Contattaci                                              presente sul                                                                                             sito, scrivere una mail a                                                           info@santantoniodisaronno.it                                                           , oppure chiamare o scrivere al numero                                              351 883 6631                                  .                                                                                     Non perdere l’opportunità di essere parte integrante di una manifestazione che celebra la cultura, la religione e la storia di Saronno. Un’esperienza che promette di regalare non solo impegno, ma anche emozioni indimenticabili!
 

Si è rinnovata ieri, 8 dicembre, dopo la Santa Messa delle ore 11:00 in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, la tradizionale benedizione del presepe a grandezza naturale accanto alla storica chiesetta di Sant’Antonio. Quest’anno il rito è stato officiato per la prima volta da Don Andrea Rabassini, nuovo vicario parrocchiale della parrocchia Sacra Famiglia, che ha conquistato i cuori dei presenti con il suo entusiasmo e la sua spiritualità.                                                                                                            Il presepe, una delle attrazioni natalizie più amate del quartiere, è stato realizzato con grande cura dai volontari del gruppo storico. Ogni anno, il presepe viene arricchito da dettagli che ne esaltano la bellezza e l’unicità. Una caratteristica distintiva di questa rappresentazione è la figura della Madonna in dolce attesa, che sarà completata la notte di Natale dopo la santa messa delle 23:00 in Sacra Famiglia con la posa della statuetta di Gesù Bambino.                                                                   Nonostante il cielo grigio e la mattinata non particolarmente serena, numerosi fedeli si sono raccolti per vivere insieme questo momento di fede e comunità.                                                                                                                        Durante la cerimonia, Don Andrea ha letto un passaggio di una lettera di Papa Francesco, offrendo parole di riflessione e ispirazione. Dopo la benedizione, le campane della chiesetta hanno risuonato, regalando un’atmosfera di gioia e raccoglimento a tutti i presenti.                                                                                                                         Il presepe resterà visitabile per tutto il periodo natalizio, rappresentando un’occasione perfetta per ritrovare la magia e lo spirito del Natale, nonché un momento speciale per i bambini affascinati dai dettagli della scena.                                                                                                                        Una tradizione che continua a unire e a riscaldare il cuore della comunità saronnese.
 
Cuori nel presente, occhi rivolti al passato.
La nostra storia continua!
C'era una volta..... così inizia la felice storia d'amore tra un gruppo di amici e la piccola chiesa di Sant' Antonio Abate, da prima cellula di un Lazzaretto poi testimoni con altri edifici ad essa annessi di una parte di vita contadina saronnese. Inizia negli anni 2007 - 2008 con un itinerario della memoria che trova nella ricostruzione di un borgo antico contadino il centro di raccolta visiva di usi e costumi della tradizione popolare della nostra terra saronnese. Recuperare, valorizzare, raccontare e tramandare, è stato in questi ultimi anni un impegno costante di gruppo portando sempre avanti con grande entusiasmo e orgoglio in un crescendo di proposte e novità senza venire meno allo scopo principale: raccogliere fondi per la conservazione della chiesetta. Chiuso un ciclo con l'ultima edizione della rievocazione storica ci si affretta ad aprirne un altro, di sicuro interesse quale proseguo di conoscenze e recupero delle nostre tradizioni culturali e folkloristiche, ma non prima di ringraziare tutti: sponsor, amici, figuranti, per il loro sostegno, che hanno permesso di guardare sempre al futuro con la massima serenità.


SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:





